Formaggio Semigrasso Giovane d'alpeggio

7,50 € – 14,50 €

Il Formaggio Semigrasso giovane, stagionato per due mesi, viene prodotto con cura qui all’Alpe Giumello, situata a un’altitudine di 1550 metri sul livello del mare.

Cliccando su “Acquista ora” verrai reindirizzato sul nostro dominio principale per completare la procedura di acquisto.

Descrizione e dettagli

Assapora l’autenticità del nostro Formaggio Semigrasso Giovane, prodotto qui all’Alpe Giumello a 1550 metri sul livello del mare.

Il nostro formaggio semigrasso giovane è frutto di latte di alta qualità e di un processo artigianale accurato. Il risultato è un formaggio dalla consistenza morbida, che offre una nota cremosa e una delicata sapidità. Con il suo gusto fresco e leggero, è l’ideale per chi ama il formaggio senza il retrogusto deciso dei formaggi stagionati.

CARATTERISTICHE:

– Formaggio Semigrasso Giovane
– Prodotto all’Alpe Giumello a 1550 mt s.l.m.
– Stagionatura: 2 mesi

Scopri l’eccellenza di questo formaggio, che incarna la tradizione e l’abilità casearia delle Alpi. La sua giovane età, combinata con l’aria pura e l’atmosfera unica dell’Alpe Giumello, conferisce a questo formaggio un gusto distintivo che racconta la storia delle montagne. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza, un vero omaggio alla bellezza e alla bontà delle vette alpine.

Vuoi saperne di più su come gustare al meglio il Formaggio Semigrasso Giovane dell’Alpe Giumello?

Ecco alcuni suggerimenti:

Accostamenti Gastronomici:

1. Antipasti di Montagna: Accompagna il formaggio con una selezione di salumi locali, pane rustico e miele di montagna.

2. Insalate Fresche: Aggiungi fette di formaggio giovane alle insalate estive per un tocco cremoso e saporito.

3. Piatti di Pasta: Aggiungi il formaggio sopra piatti di pasta fresca o gnocchi per arricchirne il sapore.

Abbinamenti Enogastronomici:

1. Vino Bianco Leggero: Scegli un vino bianco fresco e leggero, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc, per esaltare la cremosità del formaggio.

2. Vino Rosso Giovane: Opta per un vino rosso giovane, come un Barbera o un Valpolicella, per un equilibrio piacevole che sottolinea il carattere del formaggio.

3. Birra Chiara: Accompagna il formaggio con una birra chiara o ambrata con note fruttate e una lieve amarezza per contrastare la cremosità.

Sperimenta con diverse combinazioni per trovare il tuo abbinamento preferito. L’importante è godere di questo formaggio in compagnia di sapori che ne esaltino le caratteristiche uniche. Buon appetito!

Informazioni aggiuntive

Pezzatura – 500 gr, 1000gr